La Nostra Produzione

Olio Extravergine di Oliva Biologico IGP Sicilia

Olio extravergine di oliva siciliano della provincia di Messina, nel territorio del Parco dei Nebrodi, la terra i cui frutti sono famosi nel mondo per la loro genuinità e per le loro caratteristiche organolettiche.
L'azienda, come gli ulivi, affonda le sue radici in una terra Amata e Coltivata dalla stessa famiglia per diverse  generazioni.
Situata tra i Comuni di Caronia, Santo Stefano di Camastra e Reitano, si estende su una superficie di circa 9 ettari con oltre 1.000 piante di ulivo tra le varietà Santagatese, Ogliarola Messinese, Biancolilla e Verdello.
E' qui che nasce l'Olio Extra Vergine di Oliva Biologico IGP “Il Cavaliere”, il prodotto vanto dell’eredità lasciateci dai nostri avi coniugata con l’innovazione e nel rispetto della natura.
Il processo biologico di coltivazione, macinatura ed imbottigliamento è controllato e certificato in base al Reg. 834/07/CE dall'organismo di controllo Suolo e Salute, autorizzato dal MIPAAF IT BIO-004 Agricoltura Italiana.
Inoltre siamo riusciti ad ottenere la certificazione di qualità IGP SICILIA, assoggettandoci ad un disciplinare molto rigido sulla qualità dell’ olio extravergine, sottoponendo il prodotto ad una giuria di “panel test” che valuta le caratteristiche sensoriali e organolettiche dello stesso.
Per la concimazione dei nostri uliveti vengono adottati sistemi di recupero e valorizzazione delle risorse naturali attraverso la pratica dell'inerbimento e del sovescio (con leguminose) e tramite la triturazione e l’interramento dei residui di potatura per la finale restituzione di ciò che la coltura ha asportato.

La Raccolta delle Olive

Per far si che il nostro Olio Extravergine di Oliva Biologico si distingua eseguiamo opportuni accorgimenti: il momento della raccolta delle olive.

Non tutti sanno che per ottenere un buon olio extravergine è fondamentale raccogliere il frutto quando la drupa inizia a imbrunirsi, in tal modo si ottiene una resa percentuale inferiore correlata ad un miglioramento delle caratteristiche organolettiche-sensoriali per il nostro palato. La raccolta viene effettuata a mano con l’ausilio di pettini pneumatici, per far si che le olive cadano sopra delle reti adagiate sul terreno, successivamente i frutti vengono depositati in idonee cassette in pvc. A questo punto le olive vengono defogliate e trasportate al frantoio per la molitura.

Estraiamo il nostro olio extravergine di oliva a basse temperature secondo un metodo denominato “a freddo”, facendo attenzione alle tipologie di frangitori da utilizzare e alla velocità di lavorazione di quest’ultimi. Il non corretto utilizzo è causa di surriscaldamento della pasta di olive e può causare l’ossidazione precoce e la conseguente perdita di qualità del prodotto.
Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti fino ad adesso ma nonostante tutto la nostra Azienda Agricola è in continuo aggiornamento per regalarvi un olio extravergine di oliva biologico ancora di qualità superiore.      


L'Azienda Agricola Francesco Micale "Il Cavaliere" si trova in Provincia di Messina, a Santo Stefano di Camastra e si estende su diversi ettari di terreno dislocati tra il mare e la collina. Produciamo da generazioni Olio Extravergine di Oliva e Liquori tipici Siciliani.

Contatti

Azienda Agricola
Micale Francesco - "Il Cavaliere"

Contrada Piana, snc Caronia (ME)
Tel. 328 5505872
E-mail: info@il-cavaliere.net