L’eccellenza agricola dei Nebrodi
Sui Nebrodi, dove colline e mare si incontrano, l’agricoltura è un’eccellenza da oltre 2.500 anni. I Sicani prosperavano grazie ad essa, e le colonie greche e romane ne rifornivano le navi per deliziare il palato delle nobili famiglie delle capitali imperiali. Per otto generazioni, la mia famiglia ha coltivato con passione e dedizione decine di ettari, principalmente nella zona collinare tra Caronia, Reitano e Santo Stefano di Camastra. Qui, la produzione di olio era così avanzata che fiorì anche un’attività parallela per la realizzazione di grandi giare dove conservarlo, affascinando persino Luigi Pirandello. La badessa descritta nella celebre novella «La Giara» è proprio una di queste giare, realizzata dagli artigiani di Santo Stefano di Camastra per olivicoltori che, come i miei avi, avevano bisogno di conservare migliaia di litri di «oro verde». Oggi, noi portiamo avanti questa antica tradizione, coltivando uliveti e vigneti e producendo olio extravergine di oliva, vino, mandorle e altri prodotti di altissima qualità. Siamo orgogliosi di far parte di questa eccellenza agricola che caratterizza i Nebrodi da generazioni.