Chi Siamo
Sui Nebrodi, dove colline e mare si baciano, l'agricoltura è un'eccellenza da oltre 2.500 anni
Crediamo che la qualità sia il risultato di una cura costante e attenta in ogni fase della produzione, dalla coltivazione delle olive alla raccolta, dalla spremitura all’imbottigliamento

QUALITÀ
Utilizziamo solo olive selezionate, raccolte al giusto grado di maturazione, e le trasformiamo nel nostro frantoio di proprietà, utilizzando tecnologie all'avanguardia.

SOSTENIBILITÀ
Siamo profondamente convinti che la sostenibilità sia un dovere verso le generazioni future e ci impegniamo a rispettare l'ambiente in ogni nostra attività

TRADIZIONE
La nostra azienda agricola ha radici profonde nella tradizione olivicola siciliana e siamo orgogliosi di portare avanti questa eredità, valorizzando le tecniche e i sapori che hanno reso famoso l'olio siciliano in tutto il mondo.

INNOVAZIONE
Investiamo costantemente in innovazione, per migliorare i nostri processi produttivi e offrire ai nostri clienti prodotti di qualità sempre maggiore.
Di più su: ''Il Cavaliere''
La nostra famiglia, da otto generazioni, con passione, amore e tanto sudore ha coltivato decine di ettari principalmente nel territorio che dalla collina decliva sul mare, fra i confini di Caronia, Reitano e, soprattutto, Santo Stefano di Camastra.
Qui la produzione dell’olio era così evoluta che era fiorita anche un’attività parallela per la produzione di grandi giare per contenerlo. Recipienti così maestosi da affascinare persino un premio Nobel: Luigi Pirandello.
La protagonista della celebre novella «La Giara» è proprio la badessa realizzata dagli artigiani stefanesi per olivicoltori che, come i miei avi, avevano necessità di conservare migliaia di litri di «oro verde».
Oggi, l’azienda agricola Il Cavaliere continua la tradizione di famiglia, producendo olio extravergine di oliva di altissima qualità, utilizzando tecniche moderne e rispettose dell’ambiente.